Matrimonio civile

Art. 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi.Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.
Art. 143 bis Cognome della moglie. La moglie aggiunge al proprio cognome quello del marito e lo conserva durante lo stato vedovile, fino a che passi a nuove nozze.
Art. 144 Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia. I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.
Art. 147 Doveri verso i figli. Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l'obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.
6 Comments:
ciao jeanne
Ja'i imprimé le codice civile. Je pense le comprendre sans fautes. Et je répérerai que je comprend parfaitement l'italien, plusieurs fois, s'il le faut!!!
Bonne continuation!!
Gros bisous
Brava brava brava!!!
Gros bisous à toizossi, ma témoine!
Der Kommentar wurde von einem Blog-Administrator entfernt.
Non, en fait je dois ajouter le nom de famille au mien, donc en fait dans les documents je serai toujours JM :( Moi je voulais m'appeler comme mon mari, mais il semble qu'en Italie ça ne soit pas possible!
alors la je suis perdu, on parle pas italien à Fribourg ;-)
Biz
Claude
claude-olivier, pas grave, c'est un billet d'août dernier! ;)
Kommentar veröffentlichen
<< Home